Tutto sul nome ALESSIO EMANUELE

Significato, origine, storia.

Alessio Emanuele è un nome di origine italiana, composto dai due nomi propri maschili Alessio ed Emanuele.

Alessio deriva dal greco Aleksos, che significa "difensore" o "che protegge". È un nome molto diffuso in Italia e nella cultura occidentale in generale. Nel corso dei secoli, ha dato vita a molte varianti, tra cui Alec, Alex, Alessandro e Alessandrino.

Emanuele invece deriva dall'ebraico Immanuel, che significa "Dio con noi" o "che Dio sia con noi". Questo nome è stato portato da diversi santi cristiani, incluso l'arcangelo Michele, il quale secondo la tradizione sarebbe l'annunciatore della nascita di Gesù. Per questo motivo, Emanuele è spesso associato alla figura del Messia e al concetto di divinità.

Il nome composto Alessio Emanuele è relativamente raro, ma ha una lunga storia che risale al leasto secolo. Tra i personaggi storici più noti con questo nome vi è il Principe Alessio Emanuele di Savoia, figlio del re Vittorio Amedeo III di Savoia e della regina Anna Maria di Orleans. Il principe fu un importante generale durante la guerra d'indipendenza italiana contro l'Austria.

In sintesi, Alessio Emanuele è un nome di origine mista greco-ebraica che significa "difensore" o "che protegge" e "Dio con noi". Ha una storia lunga e ricca di personaggi importanti nella cultura e nella storia italiane.

Vedi anche

Greco

Popolarità del nome ALESSIO EMANUELE dal 1999.

Numero di nascite per anno dal 1999.

Ecco alcune statistiche interessanti sul nome Alessio Emanuele in Italia:

In Italia, il nome Alessio Emanuele è stato dato a 18 bambini nell'anno 2002.

Dal 2002 ad oggi, ci sono state un totale di 18 nascite con il nome Alessio Emanuele in Italia.